|
|
 |
Stai in campana!
(la campana e' la zona entro cui il giocatore deve essere molto attento, vigile, perche' deve impedire all'avversario di centrare il canestro con il pallone)
A scuola, nell'ora di ginnastica si giocava a pallacanestro. Il mio ruolo ? ovviamente il play, essendo il piu' basso.
I miei contatti:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
di Alvaro Costa.
28 settembre Corsa - la mia prima Mezza Maratona
Un sogno che si è avverato .
Correre la mezza, per la prima volta a 49 anni.
Ieri sera alle 17.30 avevo programmato di andare a correre. Mi ero già messo pantaloncini, calze e maglietta ma qualcosa non andava.
In realtà non me la sentivo. Avevo corso giovedì sera 7Km e non mi sentivo ancora recuperato del tutto. Allora mi sono cambiato e ho preso in mano la chitarra per
continuare lo studio del Rondò in RE di Ferdinando Carulli.
Dopo cena però, verso la fine del secondo tempo della partita, ho deciso che l'indomani, se ci fosse stato il sole, avrei fatto 15 Km, per la quarta settimana consecutiva.
Allora ho mangiato una banana, sperando che mi desse il potassio per recuperare visto che mi sentivo un po' stanco.
Stamattina mi sveglio e guardo fuori dalla finestra: sole. Un'occhiata al telefonino: 10 gradi. Caspita freddino.
Ieri starnutivo un po', allora ho deciso di mettere una
termica leggera sotto la maglietta. Dico a mia moglie che sarei stato fuori un'oretta e mezza perché volevo fare 15 Km visto che l'ultima volta si era preoccupata.
Uno sguardo alla mia cucciola che dorme ancora beata: avrei voluto darle un bacino sulla fronte ma non volevo svegliarla... dormiva così bene: bacio volante e via, si esce.
Sulle scale di casa mi accorgo di non aver preso la tessera sanitaria con la quale esco sempre. La tesserina mi rende un po' più tranquillo: se dovesse succedere
qualcosa e la trovassero, saprebbero chi sono e sopra ci ho messo il numero di telefono di mia moglie. Ma ho sentito Grazia girare la chiave nella porta appena uscito e non mi andava
di farla tornare alla porta. Per oggi va così! Scendo le scale e sono fuori. Aria fresca, meno male che ho messo la termica.
Come sempre, 1 Km di camminata veloce per scaldarmi, senza attivare il Garmin e poi clik, si parte. Ad agosto non ho corso nemmeno un chilometro quest'anno, non avevo proprio voglia.
Tornato dalle vacanze però mi sono imposto di riprendere a correre 3 volte a settimana. Dai 5 Km sono passato a fare 7 Km il martedì e il giovedì dopo il lavoro e 15 Km la domenica.
Il mio obiettivo era semplicemente quello di correre 100 Km a settembre, non avendo mai corso 100 Km in un mese. E se oggi avesso fatto 15 Km sarei riuscito
nel mio intento.
Ho iniziato piano: 2 Km a poco più di 6 min/km, poi 1 Km un po' più veloce, uno ancora sui 6, uno sul 5 alto e poi uno sul 5 basso. Bene, in questo modo ero sui 5.45 al Km.
Non cerco il tempo veloce.
Cerco solo di ascoltare il mio corpo e di correre senza infortunarmi più. L'anno scorso mi è successo 2 volte e credo
che fosse dovuto al tempo di recupero non sempre rispettato e alla voglia di migliorare la velocità. Ma per che cosa ? Ultimamente ho deciso che la resistenza mi piace di più. A passo lento mi godo la corsa, mi guardo intorno,
sono più felice. Il mio obiettivo è diventato quello di tenere un po' più bassa la frequenza cardiaca, che è sempre stata molto alta, 180 di media sui 10 km e non va bene!
Dopo aver percorso 5 Km ero a Vanzago. Allora ho deciso di fare un giro ad anello per 3 volte, a passo lento: 5:45 al Km, passando sempre di fianco ad una cascina dove un cane (che non ho visto)
sentendomi arrivare, abbaiava. Mi piace pensare che abbaiasse per supportarmi nella corsa. Ogni tanto alzo gli occhi verso il cielo intento a scorgere qualcosa. Di solito, nei pressi del Villoresi,
incontro sempre uno o due aironi. Correre in questa zona è molto bello perchè c'è molto verde e appaga lo spirito. E' da qualche anno che corro senza lettore mp3 e questo mi consente
di sentire i rumori, di sentre il vento, il suono della natura. Per me è bellissimo. In meno che non si dica sono arrivato, dopo i giri ad anello, a 13 Km, quasi senza accorgemene.
Tutto sempre allo stesso passo, regolare. Allora un pensiero ha cominciato ad insinuarsi nel cervello: e se provassi a a superare la distanza di 17 Km (non ho mai corso di più).
Stranamente non mi sentivo per nulla stanco. Allora mi sono detto: questa è la volta buona, se corri regolare, senza spingere, hai benzina per riuscirci.
Corro, arrivo sulla statale per poi girare a destra e tornare a Rho, passando sul ponte che passa sul Villoresi. L'airone non c'è, ma le mie gambe invece sì, mi assistono.
In discesa arrivo alla fine del ponte e giro a destra per fare di nuovo l'anello già citato (di 1,5 Km).
Ad un certo punto verdo una macchina ferma sul ciglio della strada. Quando mi avvicino scende un ragazzo, metto a fuoco: è mio cugino Davide. Si è fermato perchè mi ha riconosciuto.
Appena gli sono vicino gli urlo: ciao cuggi, scusami se non mi fermo ma oggi voglo fare la mezza! Mi urla: "sei grande Alvyyy". Gli do il cinque con la mano, e facendo la curvetta che mi
rimette sull'anello, vedo mia cugina Elodia e saluto anche lei. Proseguo... sì! Voglio arrivare alla mezza! Ma quanto è la mezza? So per certo che non sono 21 Km ma qualche metro in più.
Ma quanti ? Non lo so di preciso, ma so che sicuramente sono meno di 21,5 Km. E allora eccola la distanza che devo coprire oggi: 21 Km e mezzo ! E sia! Ma ora la stanchezza comincia a farsi sentire.
Sono al Km 18 ed è già la mia corsa più lunga. E se non ce la faccio? Ho sete, non ho fatto colazione, ho bevuto solo un bicchiere di acqua prima di uscire. Come vorrei un barile d'acqua
in questo momento. E' il momento più duro. Non mollare ! NON mollare ! NON MOLLARE ! No cazzo! non mollo! Ancora 2 Km allo stesso ritmo, poi rallento un attimo. Inizio il Km 21.
Conto i passi: 1000 passi sono 1 Km a questo ritmo. Mi mancano 500 metri. Me li godo tutti. Sul viso sento che compare un sorriso. Non mi tengo più: sono felicissimo.
Guardo l'orologio, mancano 100 metri. Conto fino a 100. Guardo ancora l'orologio: 21,5 Km. Ce l'ho fatta! Mi fermo! Felice.
Ho corso la mia prima mezza maratona (che ora so valere 21097,5 metri).
Alè!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|