Stai in campana!

(la campana e' la zona entro cui il giocatore deve essere molto attento, vigile, perche' deve impedire all'avversario di centrare il canestro con il pallone)

A scuola, nell'ora di ginnastica si giocava a pallacanestro. Il mio ruolo ? ovviamente il play, essendo il piu' basso.



I miei contatti:

La curva di Koch
di Alvaro Costa
LA CURVA DI KOCH

Questa sezione è dedicata interamente a questa fantastica curva

Non la conosci ? Puoi cominciare da questo mio articolo, che ti insegnerà a costruirla.

E' una curva che mi è stata presentata dal professor Minardi al Cannizzaro. Già allora ricordo che mi aveva affascinato.

Qualche mese fa, leggendo un libro di Odifreddi ("C'era una volta un paradosso: storie di illusioni e verità rovesciate"), mi sono imbattuto nuovamente nella sua definizione. Non ho resistito: dopo il primo articolo ho provato a disegnare con la curva. Sono nati così i Fiori di Koch.

La cosa che mi piace di più è che, agendo sul passo di ricorsione della curva, è possibile animarla creando degli effetti semplicissimi ma comunque interessanti.

A questo punto dovresti essere curioso.
Non ti resta che provare: clicca sulle immagini per vedere la curva in azione nei disegni che ho realizzato.